Il kanten altro non è che una gelatina che si prepara utilizzando l’alga agar agar (sembra uno sciogli-lingua e forse lo è!).
E’ un vero must della cucina macrobiotica, solitamente dolce e a base di succo di mela. In realtà si può declinare in mille modi differenti. Vantaggi? E’ pratico e veloce, rinfresca, va bene per tutti, fa benissimo all’intestino ed è ricco di Sali minerali. Una volta azzeccata la dose di agar agar è fatta: potrete giocare con le consistenze con risultati più o meno morbidi.
In questo caso io avevo voglia di fresco e di un ennesima ricetta per smaltire la tonnellata di zucchine dell’orto ( si lo so, la solita storia…a luglio tutti sommersi di zucchine…fossero questi i problemi!!!) e sono rimasta piacevolmente sorpresa dal risultato di questo kanten!! L’idea del cardamomo mi è venuta per dare un tocco di ulteriore freschezza e devo dire che ci sta alla perfezione!
Ingredienti per 2 porzioni:
2 zucchine medie
1 cipolla piccola
1 baccello di cardamom
Poca acqua
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
Alcune foglie di menta fresca (facoltativo)
2 cucchiaini di agar agar in polvere
Poco latte di soia o altro latte, oppure anche acqua (serve per sciogliere l’agar agar).
Procedimento:
Affettare la cipolla, pulire e tagliare le zucchine a cubotti non troppo piccoli. In una pentola coi bordi ed il fondo alti scaldare 1 cucchiaio di olio, aggiungervi le cipolle e saltarle per un paio di minuti mescolando. Aggiungere quindi anche le zucchine e sfumare con poco brodo o acqua calda. Arrostire per pochi minuti poi aggiungere ½ bicchiere di acqua possibilmente calda ed il baccello di cardamomo. Far cuocere a fuoco basso e coperto per altri 5 minuti. Trascorso questo tempo, spegnere il fuoco. Eliminare circa metà dell’acqua presente in pentola (potete riutilizzarla per altre cotture, sia di verdure che di cereali/zuppe/legumi. Prelevare il baccello di cardamomo ed eliminarlo. Frullare quindi le zucchine con l’acqua rimasta in pentola fino a ottenere una crema liscia. Aggiustare di sale e pepe. A parte disciogliere l’agar agar in poca acqua fredda. Aggiungerlo alla crema di zucchine, mescolare e riaccendere il fuoco mantenendolo basso e far sobbollire la crema per 5-6 secondi. Spegnere subito il fuoco, mescolare e versare negli stampini. Lasciar raffreddare completamente prima di servire, ci vorrano almeno un paio di ore.
Si può anche versare in un piatto dando l’idea che sia una zuppa e sorprendendo il commensale nel momento in cui si ritroverà una zuppa “solida”!!