Buona Befana!
Oggi è l'Epifania! Il che significa...fine delle feste e delle mangiate! (qualcuno dirà..."finalmente"!).
Solitamente preferisco ricevere la calza piuttosto che farla...eheheh! Perchè mi piace sentirmi coccolata, ecco.
Però non sto certo con le mani in mano!
Infatti ho preparato comunque un dolcetto! Avevo un pò di zucca da far fuori ed ho preparato una crostata sbriciolata...ma dato che questa ricetta è venuta bene potrò poi sperimentarla con diversi ripieni...ho già in mente di provare con la crema di nocciole, di prugne, di lamponi e di sambuco!!! Non vedo l'ora!!
La ricetta è semplice...ho preso spunto da un libro ed ho modificato le dosi per renderla più adatta al mio stile e devo dire che ha funzionato!
Ho utilizzato il preparato integrale VitaMill per un risultato più sano, ricco di minerali e a basso impatto glicemico!
Volete provarla?! Bilancia alla mano allora...ecco gli ingredienti!
Tempo di preparazione: 1 ora
Difficoltà: facile
Tipo di ricetta: torta dolce
Ingredienti per una teglia da 20 cm:
400 g Farina VitaMill ( per info sul prodotto: www.vitamill.it )
1 bustina di lievito per dolci naturale a base di cremor tartaro
100 g zucchero grezzo oppure mascobado
120 gr burro di mandorle (io uso questo ed è buonissssimo)
1 uovo (facoltativo! potete ometterlo e sostituirlo con altri 100 g di panna di soia!)
150 g panna di soia da cucina (oppure di riso, avena, mandorla o cocco - NON da montare!)
zenzero in polvere, cannella a piacere
Per il ripieno:
400 g zucca al netto della buccia
100 g panna da cucina di soia (come sopra)
60 g zucchero grezzo oppure mascobado
2 cucchiai di amido di mais
Preparazione:
Lessare la zucca con poca acqua, oppure cuocerla in forno finchè tenera.
Frullare poi la polpa di zucca insieme a tutti gli altri ingredienti del ripieno, incluso l'amido. Così non farà grumi.
In una ciotola riunite insieme la farina setacciata, il lievito, lo zucchero e le spezie.
Aggiungete quindi il burro di mandorle, l'uovo e la panna di soia. Mescolate con la punta delle dita, lavorando l'impasto per creare delle briciole abbastanza morbide da potersi compattare.
Ungete ed infarinate una teglia da circa 20 cm. Disponete 2/3 dell'impasto sul fondo creando uno strato omogeneo e compatto e facendo anche un bordo di almeno 1,5 cm. Non serve che il bordo sia ben regolare, perchè poi verrà completamente coperto.
Versare quindi la crema di zucca all'interno della base. Infornare la torta così per 20 minuti a 175°. Trascorso questo tempo, togliere la torta dal forno ed aggiungervi anche il restante impasto sulla superficie, sbriciolandolo bene in modo da coprire tutta la crema di zucca.
A piacere, potete spolverare con poco zucchero la superficie.
Infornare nuovamente a 180° per 10-15 minuti finchè la superficie sarà leggermente dorata.
Togliere dal forno ed attendere che la torta sia completamente fredda prima di capovolgerla per toglierla dallo stampo e riporla sul un piatto.
.
EnJoy!
Potrebbero interessarti anche:
CROSTATA VITAMILL CON MARMELLATA DI KIRSCH
MUFFIN VEGAN ALLA ZUCCA E RIBES